La riserva naturale di Celestùn è un vero spettacolo, soprattutto perché grazie ai suoi fenicotteri è il posto giusto in cui vedere un orizzonte dipinto di rosa.
Stando a Merida qualche giorno, ho deciso di andare a vedere la Riserva della Biosfera Rìa Celestùn. Un posto magico in cui i fenicotteri colorano l’orizzonte. Situata a nord-ovest da Merida, Celestùn è una sonnolenta cittadina. Una meta facile da raggiungere sia con i pullmann sia con l’automobile, percorrendo per circa 1 h la routa 261. Così affittata una specie di Twingo ad un prezzo super economico (affidandomi a un affitta auto locale), sono partita prestissimo per vedere Celestùn, la riserva e i suoi fenicotteri.
Una cittadina tranquilla e il mare
Celestùn altro non è che una tranquilla cittadina lambita dal mare del Golfo del Messico. Una città in cui si respira un’aria tranquilla e distesa. Il caldo che c’è tra le viuzze del centro, è un piacevole compagno sulle ventose spiagge. Passeggiare sulla sabbia bianca e fare un bagno nell’acqua cristallina di questa costa è molto rilassante. Inoltre è tipico vedere pescatori e pellicani fare il bagno insieme. Tuttavia non mi sono fermata molto sulle spiagge di Celestùn. Infatti la maggior parte della giornata l’ho trascorsa nella sua Riserva Naturale. Quest’ultima, che si trova a soli 20 minuti di distanza in auto dalla cittadina, è un luogo incantato, veramente magico. A stupire oltre ai fenicotteri sono i colori e i suoni di questa riserva. La vera magia è l’incredibile armonia ed equilibro che i pescatori locali hanno stabilito con gli animali.
Fenicotteri e molto di più
La Riserva Rìa di Celestùn ospita in realtà una grande varietà di animali oltre ai famosi fenicotteri. Infatti è molto facile avvistare fregate, avvoltoi, garze, piovanelli, pellicani e perfino caimani. In realtà vi sono 300 specie diverse di uccelli, molti mammiferi, altrettanti rettili, anfibi e tanti, tanti pesci. Tuttavia a richiamare l’attenzione di locali e turisti sono i 28.000 fenicotteri che in queste acque vengono ogni anno a nidificare. Arrivare in questa riserva per fare birdwatching è qualcosa da fare assolutamente! Visitare le acque della riserva naturale significa partire con il pescatore di turno e giungere nella zona in cui questi ballerini pennuti nidificano. Davanti agli occhi un orizzonte dipinto di rosa. Ascoltare il suono di questi uccelli è un’emozione difficile da descrivere. Per me è stato come se qualcuno avesse acceso la radio. Ho sentito un vociare forte ma piacevole. Questi uccelli hanno cantato in coro riempiendo il silenzio della natura.
Andare fino in Messico e non vedere questo spettacolo della natura è quasi imperdonabile. I fenicotteri e il loro magnifico rosa resteranno sempre un ricordo magnifico.