La regina del Danubio, la Parigi dell’est, la città delle terme, Budapest è un sacco di cose e sicuramente molte altre che in tre giorni ho solo potuto scorgere da lontano.
Ho trascorso solo 3 giorni in questa bellissima città. La prima cosa che mi sento di dire al riguardo è che non sono assolutamente bastati per poter cogliere a pieno l’identità, a tratti multipla, di Budapest. Ma nonostante i limiti imposti dal soggiorno breve, Budapest mi ha assolutamente conquistato. Sono circa le 16:00, arriviamo a destinazione ed il Danubio, immenso e placido ci accoglie nella sua città.
Welcome to Budapest
Budapest è la città delle terme, quindi sono una tappa obbligatoria. La domanda è: quale scegliere? Le più famose e forse anche le più suggestive sono le “Széchenyi“. Dato il periodo però, metà Agosto, abbiamo deciso di optare per le Gellért, più piccole, riservate ed affascinanti in stile Art Noveau.
Terzo Giorno: Paprika ovunque
Ci consigliano il Mercato Centrale Nagyvásárcsarnok per concludere in bellezza. Una struttura enorme con grandi vetrate e tanta luce a soli 50 metri dal Libery Bridge. Qui trovate stoffe, abiti tradizionali ricamati a mano, banchi di frutta, verdura, prodotti tipici ungheresi e montagne di paprika: l’ingrediente fondamentale del goulash!