Il Natale non è lo stesso senza i dolcissimi film della Disney
Quando arriva il periodo delle vacanze natalizie i veri nostalgici come me trascorrono con piacere domeniche pomeriggio con i grandi classici della Disney. Ore ed ore a guardare videocassette dal nastro un po’ vecchiotto ma capaci di rievocare momenti bellissimi. La situazione che vivo ogni anno è più o meno sempre la stessa. Aspetto con ansia una giornata di dicembre con vento freddo o pioggia. Organizzo il menù da pomeriggio in pantofole, biscotti o torta accompagnati da cioccolata calda e scelgo il film. Sentire risuonare le melodie della mia infanzia è tornare a momenti felici legati alla famiglia e agli amici di vecchia data.
Film Disney, Mulan (1998)
La storia della Disney che ho trovato come portatrice di un messaggio molto positivo è per me Mulan. La giovane protagonista in realtà è il personaggio principale di molte fiabe cinesi, varianti del classico racconto maggiormente noto a cui infatti si è ispirata la Disney. La storia di questa eroina racconta dell’importanza del coraggio e della tenacia. Mulan è una vera combattente capace di incantare lo spettatore dall’inizio alla fine del film grazie alla sua dolcezza e alla sua fermezza.
Film Disney, Pocahontas (1995)
Mulan non è la sola tra i personaggi femminili della Disney a spiccare per coraggio. Pocahontas infatti è la protagonista che preferisco. Oltre ad essere molto bella e affascinante per il suo modo di vivere il rapporto con la natura, a mio avviso rappresenta un personaggio sempre attuale. E’ facile infatti, nonostante il film racconti di un mondo molto lontano, immedesimarsi in Pocahontas e riuscire insieme a vedere i colori del vento.
Film Disney, Lilo e Stitch (2002)
“Ohana significa famiglia, e famiglia significa che nessuno viene abbandonato o dimenticato”. Le parole di Stitch segnano e rimangano impresse nel cuore per sempre. Questo film, in cui più di altri è presente il concetto di diversità culturale e accettazione dell’altro, è veramente commovente. Ogni volta che lo rivedo, oltre a ridere ancora e ancora, non riesco a non piangere. Lilo e Stitch sono due personaggi con cui si entra subito in empatia instaurando un rapporto molto stretto.
Film Disney, Up (2009)
Non volevo vedere Up al cinema. Infatti soltanto molti anni dopo rispetto l’uscita del film nelle sale, l’ho visto a casa. Non so perché ma mi ero fatta l’idea di un film sciocco e poco interessante. Invece quando finalmente ho deciso di vederlo, mi sono letteralmente innamorata fin dalle prime sequenze! La dolcezza con cui viene raccontato l’amore senza l’aiuto delle parole per tutta la parte iniziale del film che funge da prologo è unica. Commoventi immagini accompagnate da melodie che rendono il tutto ancora più magico.
Film Disney, Robin Hood (1973)
Robin Hood è un personaggio molto amato in generale e infatti i diversi rifacimenti della storia hanno sempre avuto il loro successo. Ma la versione della Disney è davvero divertente e super coinvolgente. Musiche e canzoni che non si possono non cantare e protagonisti che si lasciano amare fin da subito. Un mix di personaggi e battute esplosivi che fanno ridere e sognare!
Film Disney, Aladdin (1992)
I racconti de “Le Mille e una Notte” sono molto affascinanti, coinvolgenti e con quel non so ché di esotico. Ma Aladdin della Disney secondo me è riuscito a riportarne l’atmosfera da fiaba della lontana Agrabah con semplicità e originalità. Un protagonista eccentrico, coraggioso e molto simpatico, un Genio unico nella sua personalità solare e Abu una scimmietta furba e scattante sono impossibili da dimenticare!
Film Disney, Hercules (1997)
L’antica Grecia con i suoi miti sono studiati da sempre qui in Italia. Ricordo che quando uscì il film al cinema avevo 6 anni. Mi feci accompagnare dai miei genitori a vedere il film e rimasi completamente rapita. Ciò che mi colpì così tanto fu il vedere i protagonista delle storie che papà mi raccontava la sera sullo schermo del cinema. Mi innamorai perdutamente di ognuno dei personaggi, che ancora oggi mi fanno ridere e divertire!