Aspettando l’estate guardo serie tv
Questo è un periodo che va ancora a rilento, gli spostamenti al di fuori di casa sono maggiori ma si vive ancora tutto un po’ rallentato. L’estate però si sta avvicinando e con il sole di fine maggio che batte, spesso nel pomeriggio dopo pranzo mi piace stare a casa a guardare serie tv. Aspetto il momento in cui farò il primo bagno al mare con la stessa trepidazione di quelli sugli spalti che aspettano l’azione vincente in Holly e Benji. Vorrei passare pomeriggi con l’Ape Maia, per vivere insieme a lei avventure senza senso all’inseguimento di calabroni e coccinelle chiacchierone. Ma la realtà è che è fine maggio, fa caldo e non è che proprio possiamo ancora muoverci di casa come vorrei. Quindi, mentre aspetto, occupo il tempo. Questa volta però anziché parlare delle piantine da terrazzo e dei miei progressi, ho voglia di raccontare delle serie tv che più ho apprezzato.
Preambolo: perdere tempo – amore e odio
Guardare serie tv è in parte perdere tempo; rubano un sacco di tempo! Quella che potrebbe sembrare una mezz’oretta dedicata al relax, diventano a volte ore tra immenso gaudio e ansia dell’attesa. Sono molteplici i problemi per il fan di serie, soprattutto in questo periodo così statico, tipo: il wi-fi non va, si spegne il pc perché è scarico, “perchè non si levano ‘sti sottotitoli?”, “che ansia ‘sti aggiornamenti”, “ma perché non va avanti?”, “cosa vuole da me Windows 10?”, ecc.. Ma alla fine si cede al piacere del pathos e così, felici si opta per buttare ore appresso alle serie. Ora che non sto più nella magione invernale della principessa Sissi, sono tornata a vedere anche i miei amati gialli o thriller. Tra le serie che consiglio, ci sono sia serie tv iniziate da un bel po’, sia serie nuove legate al fantasy e al thriller.
The Witcher
Ecco questa non è una serie tv super recente ma sicuramente da provare! Il protagonista è molto ombroso, un personaggio ben riuscito; interessante ma non banale. Il genere è legato sempre al mondo fantasy ma anche per i meno appassionati, penso possa essere un giusto compromesso!
The Magicians
Okay, la troverete strana; soprattutto la prima stagione MA è adorabile. E’ da catalogare nel mondo fantasy ma è incredibilmente ambientata in un presente come quello che viviamo, dove i protagonisti si guardano le nostre stesse serie tv. Strano ma coinvolgente!
The Sinner
Una serie che mi ha lasciato il senso dell’ansia appiccicato per settimane. Non ci sono mille stagioni ma la trama è avvincente lo stesso e scorre tutto liscio, dritto, dritto alle conclusioni…. sbagliate! Sì, devo ammettere che fin dall’inizio mi ero fatta tutta una mia teoria ma invece sono stata smentita di un bel po’ dalla serie. Da vedere!
L’Alienista
Se siete amanti del noir, vi consiglio assolutamente di vedere questa serie tv! Io sono una fifona e infatti dopo ogni puntata, ho fatto molto fatica a prendere sonno. La trama è coinvolgente ed essendo solo una stagione, il tutto procede molto velocemente! L’ambientazione è fantastica, come i costumi e la fotografia!
L’altra Grace
Anche questa serie tv tiene viva l’attenzione; il senso di angoscia del thriller si palesa fin dalla prima puntata ma non in modo sfacciato. Questa è una serie che consiglio a chi piacciono le storie misteriose di donne altrettanto misteriose. Anche qui l’ambientazione è storica e anche qui i costumi sono molto belli. La protagonista è enigmatica e ci si appassiona fin da subito.
Peaky Blinders
La colonna sonora e la sigla iniziale sono travolgenti; si viene catapultati nell’Inghilterra più cruda. Malviventi affascinanti, una famiglia con amicizie e retroscena inquietanti, scelte di uomini senza scrupoli; a me ha preso fin da subito! La consiglio, se non altro per rimirare uomini con abiti pazzeschi!
Game of Thrones – come poter aspettare ancora?
Infine una delle serie tv che più ho amato in assoluto, Game of Stronz e non thrones perchè è una serie tv crudele. Muoiono tutti, non ci si può affezionare ai personaggi, tutti hanno un ruolo che sembra decisivo e invece, c’è sempre un poi. Eppure da quando è uscita la prima stagione, con pazienza e costanza sono arrivata all’ultima. Non si riesce a non guardare tutte le puntate. Anche se devo ammettere che avrei preferito un finale più coerente con tutte le altre stagioni.