Sono stata diverse volte a Firenze, da sola, con la famiglia, con la scuola, per lavoro e con amici. La Toscana in generale è una città che adoro in ogni suo aspetto, dalla cucina al paesaggio, dalle città ai posti più selvaggi. Nel corso del tempo ho avuto modo di scoprire molto bene la Maremma ma Firenze è Firenze e le custodisco un posto speciale nel mio cuore. L’ultima volta che l’ho incontrata è stato d’estate; un’esperienza tosta. Il caldo in città raggiuge temperature molto alte e, pur venendo da Roma, devo ammettere che è stato duro resistere. Ma – perché c’è sempre una ma – ne è sicuramente valsa la pena!

Nel centro città

L’ultimo viaggio a Firenze è stato breve purtroppo per me ma ho comunque avuto modo di girare un bel po’. Ammetto che nonostante il caldo di agosto mi sono comunque lasciata tentare dai banchi del Mercato Centrale. In particolare ricordo lo stupore del panino al Lampredotto, mi ha stregata. Non credevo sarei riuscita a mangiarlo e invece è buonissimo! Sono frattaglie cotte lentamente e messe in un panino condito principalmente con il brodo della carne stessa. Detta così non so a quanti possa ispirare ma io che l’ho provato, dico che è super buono.

Pernottando al centro, sono molte le attrazioni turistiche famose raggiungibili a piedi. Oltre al Duomo e agli Uffizi, non mi sono fatta sfuggire una passeggiata sul Ponte Vecchio, per comprare dei bellissimi orecchini in una delle mille gioiellerie che ci sono. Palazzo Pitti è imponente, difficile non notarlo; una costruzione massiccia, una Reggia di tre dinastie, simbolo dei Medici.

Firenze è piccolina e da girare a piedi è perfetta
Passeggiare a Firenze è possibile anche col caldo, la città è piccolina ed è facile muoversi. Raggiungere la Cattedrale di Santa Maria del Fiore partendo dalla Basilica di San Lorenzo richiede solo 10 min al massimo e spostarsi poi verso Palazzo Strozzi, la Basilica di Santa Maria Novella o verso un qualunque altro luogo di attrazione in centro è semplice e veloce. Sicuramente avendo avuto a disposizione pochi giorni di vacanza mi sono concentrata nel centro città, quando invece ci sono posti incredibili da visitare anche a pochi km di distanza da Firenze. San Gimignano, Barberino Val D’Elsa, Badia a Passignano sono solo alcuni esempi.